Attuale    Progetto    Docenti    Grazie!    Imagini    Contatto/Colophon    Entrata

 

 

Dozenten

 

dozenten-zuschnitt-kleiner

 

 

Rose Bihler Shah, Germania,

Canto e musica d'insieme vocale

www.rosebihlershah.de

                           

dozenten-rose

·         Ha studiato Orientalistica, Musicologia e Teatro alla Ludwig-Maximilians-Universität a Monaco di Baviera. Nello stesso tempo ha studiato privatamente Canto.

·         Attiva in musiche del primo Barocco con molti gruppi fra i quali “Carissimi Consort”, oltre che in musica medievale e turco classica (Türk Sanaat Müziği) con “Sarband” e “”Vox” oltre che come ospite invitata con “Estampie” e “Ferah Feza”

·         Opera, Musical e Teatro allo Staatstheater am Gärtnerplatz di Monaco di Baviera con ruoli principali „Der fliegende Holländer“ (Wagner), „Der Zigeunerbaron“ (Joh. Strauss), „Hänsel und Gretel“ (Humperdinck)

·         Tante prime esecuzioni assolute in generi diversi

·         Ampia attività da concertatore con “Schlager” tedesco e musica di danza con „Das Lustprinzip“ e „Fräulein Rosemarie & ihre Lieben“

·         Escursioni in musica pop

·         Tournée in molti paesi europei ed in turchia partecipando a molti importanti festival internazionali

·         Attività didattica in corsi di alto perfezionamento come insegnante esperta di tecnica vocale e direttore in vari cori

·         Creazione ed allestimento di musiche di scena in vari spettacoli (es. “Jedermann”/Schloßfestspiele Mayen)

     Letture sceniche e direzione musicale e artistica di produzione proprie nei settori teatrale e musicale;  pubblicazioni di vinile e CD/DVD, apparizioni in radio e TV

 

 

Fabrizio Lepri, Italien,

Streichinstrumente und Leitung der Instrumentalabteilung

https://sites.google.com/site/noteantique/docenti/fabrizio-lepri

 

dozenten-fabrizio

 

 

·         Dopo il compimento degli studi classici in Contrabbasso e Violoncello si è dedicato allo studio della Viola da Gamba e alla prassi esecutiva su strumenti storici presso il Conservatorio Reale di Bruxelles.

·         Svolge attività concertistica praticando il grande repertorio Barocco per Viola da Gamba. Si dedica anche al repertorio Medioevale e Rinascimentale impiegando una grande varietà di Strumenti ad Arco, come la Vihuela de Arco, La Viola Bastarda, La Viella ecc. Molti degli strumenti che utilizza sono di sua progettazione e realizzazione, frutto di un’attenta ricerca organologica atta a garantirne la massima fedeltà morfologica, costruttiva e filologica.

·         Si è esibito in numerosi paesi europei, tra cui Germania, Francia, Svizzera, Belgio, Olanda, Russia, ecc. in prestigiosi festival.

·         Ha inciso tanti CD come solista.

·         Docente dal 2010 di Viola da Gamba Presso S.B.M.A. (Scuola Bolognese di Musica Antica), dal 2011 presso Accademia di Arti Antiche Resonars di Assisi, dal 2014 presso il Conservatorio di Musica F. Morlacchi  (PG).

·         Docente nei corsi di liuteria tenuti presso il liceo artistico Piero della Francesca (AR).

 

 

Giorgio Pinai, Italia

Fiati e percussioni

 

dozenten-giorgio

·         Diplomato in flauto traverso presso il Conservatorio di Firenze, in Traversiere Barocco al Royal College of Music di Londra, con stephen preston e Liza Beznosiuk, come solista presso il Koninklijk Conservatorium Brussel sotto la guida di Bart Kuijken e in prassi esecutiva della musica antica con Peter Van Heyghen con il massimo dei voti e la lode.

·         Attivo in musica contemporanea (G.A.M.O-Firenze, Festival Mondiale del Teatro – Avignone, SettembreMusica – Torino, Venezia opera prima, Festival di Sermoneta, Piccolo Regio – Torino etc.) opere in prima esecuzione assoluta (A. Clementi, S. Bussotti, M. Ferrero, F. Sulpizi etc.

·         Numerosi tours in Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda, Ungheria, Romania, Svizzera, Brasile, U.S.A, Giappone.

·         Collaborazioni con Rinaldo Alessandrini, Guido Morini, Robert Kohnen, Marco Ferrari etc. e con famosi ensemble quali London Baroque, Camerata of London. Insieme Strumentale Barocco, Salon de Musique, gruppo di danza antica IL BALLARINO di Firenze

·         Registrazioni televisive e radiofoniche per Rai1, TF1, Rete Globo, Radio Vaticana, Radio France, SDR, etc.

·         Incisioni discografiche per Gamut - Max research IL CANZONIERE su testi del Petrarca e “DE PROPORTIONE” sul rapporto tra la pittura di Piero della Francesca e la musica coeva e “TEMPI DI SFESSANIA”con musiche sulla commedia dell'arte.

·         Esperienze da attore-musicista con I TRE LECCARDI ed il TEATRO DELLA RUZZA

·         Polistrumentista, oltre ai traversi storici suona anche il flauto diritto, il pipe and tabor, la cornamusa, il cromorno, il rauschpfeiff, il flauto doppio, la bombarda, vari tipi di zampogne, irish flute, whistle e vari tipi di strumenti a fiato etnici di tradizione araba e mediterranea.

·         Insegna strumenti a fiato storici e tradizionali presso la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, la Scuola di Musica medievale “Il Dragomanno” di Castiglion Fiorentino, l'Accademiadi Arti Antiche ResonArs di Assisi ed il Centro Studi Musica Antica di Gradara (PU)

 

 

Ernst Schwindl, Germania

Ghironda e Portativo

 

dozenten-ernst

·         Ha studiato giurisprudenza alla Ludwig-Maximilians-Universität a Monaco di Baviera.

·         Co-fondatore di Estampie, per quasi 30 anni membro; tantissimi concerti internazionali e registrazioni CD

·         Specialista per ghironda e strumenti a tastiera storici

·         Partecipazione a produzioni teatrali diversi (fra tanti altri “ordo virtutum”/Hildegard v. Bingen, “Krabat”/Otfried Preußler, etc)

·         Registrazioni e concerti di progetti di crossover medievali come Qntal o 11.000 Jungfrauen

·         Serenata liederistica di Montserrat Caballé con la ghironda

·         Co-fondatore di “neoschoen”  (pop/jazz/rock/musica classica, CDs “neoschoen” e “iceberg”) e tuttora membro

·         Occasionalmente pianista accompagnemente per serenate liederistiche

·         Recentemente musica da camera barocca con la ghironda

 

 

 

Giuliana Gattari, Italia

Choreographia

 

·         Danzaterapeuta e Artcounsellor ad Anghiari

·         Nel 2001 ha fondato il gruppo di danze rinascimentali     " Il Lauro" sotto la guida della docente di danze antiche Gloria Giordano. Il gruppo si è esibito in numerose città italiane ed estere con un repertorio di danze popolari e di corte.

·         Organizza eventi culturali dove si incontrano danza, poesia, canto e arte in genere, con fini sociali e di integrazione della comunità locale.

 

 

 

Tutela di privacy